Documentazione utile per l'edilizia

 

CIL: Comunicazione Inizio Lavori

CIL (Comunicazione di inizio lavori)o la CILA(Comunicazione di inizio lavori Asseverata) utile a realizzare numerosi interventi edili (esempio quelli ricadenti nella categoria "manutenzione straordinaria").

 

Certificato di agibilità

Il certificato di agibilità viene richiesto per richiesta di mutui, aprire un attività, vendere e affittare un immobile, etc. Attesta le condizioni di sicurezza, salubrità, igiene e risparmio energetico. La richiesta va consegnata al Comune.

Chiedi un preventivo

 

 DIA / SCIA

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) va firmata da un tecnico abilitato e consegnata al proprio comune. Permette di realizzare numerosi interventi edilizi.

 

Chiedi un preventivo

  • DIADenuncia di Inizio Attività
  • SCIASegnalazione Certificata di Inizio Attività

 

Permesso di costruire

Il permesso di costruire (PDC) è il titolo abilitativo con cui il comune concede l'autorizzazione a edificare. Per l'approvazione vige il silenzio-assenso.

 

 

DIA in sanatoria

Con la Dia in Sanatoria è possibile sanare irregolarità e abusi edilizi. Vige la regola della "doppia conformità", verificata ed asseverata da un tecnico abilitato.

 

 

Piano casa

Il piano Casa è uno strumento che deroga gli strumenti urbanistici vigenti. Incentiva ampliamenti ed aumenti di cubatura di edifici esistenti.

 

 

Autorizzazioni beni culturali

Nullaosta e autorizzazioni per interventi su beni tutelati come Beni Culturali. Restauri su edifici storici, autorizzazione paesaggistica, etc.

 

 

Autorizzazioni ASL

Autorizzazione richiesta per aprire un'attività. Molte regioni hanno semplificato ed è possibile consegnare una DIA firmata da un tecnico abilitato.

 

 

OSP - Occupazione Suolo Pubblico

Pratica utile a occupare parte del suolo pubblico per un determinato intervallo di tempo. Prevede il pagamento di oneri concessori. Servizio attivo a Roma