Attività
- Progettazione architettonica
Processo logico-artistico-scientifico che individua geometrie, tecnologie e processi gestionali atti alla realizzazione di spazi dedicati all'uomo.
- Direzione dei lavori
Viene seguito l'andamento regolare del cantiere affinché i lavori vengano svolti in base a quanto previsto nel progetto e a regola d'arte
- Progettazione e coordinamento della sicurezza
Sistema organizzativo finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza studiando i problemi connessi al layout e alla logistica del cantiere, all'esercizio delle macchine e degli attrezzi di produzione, ai ponteggi e opere provvisionali, agli impianti di cantiere, ai servizi igienico assistenziali, alla segnaletica di sicurezza e ai dispositivi di protezione individuali e collettivi.
- Pratiche catastali
Documenti burocratici finalizzati ad ottenere il censimento ed il classamento di tutti gli edifici per attribuire le rendite catastali e per il calcolo di tasse quali IRPEF ed IMU e per attribuire un valore fiscale ad ogni porzione di edificio che possa creare reddito.
- Pratiche edilizie
Documenti burocratici con i quali si comunica o si richiede il permesso alle opere dal punto di vista urbanistico ed edilizio locale
- Perizie tecniche (ordinarie e giurate)
Analisi tecnica di una particolare situazione redatta da un perito che conferma la certezza dei contenuti.
- Soluzioni per interni
Progettazione degli spazi e degli oggetti d'uso comune all'interno di un luogo chiuso, facendo particolare attenzione agli aspetti estetici, pratici e funzionali del vivere la casa e che tutto l’ambiente sia in armonia tra l’ingombro degli spazi pieni e l’utilizzo degli spazi vuoti
- Rendering
Rappresentazione fotografica di un progetto in 3D
- Redazione computi metrici e capitolati
COMPUTO METRICO Documento attraverso la cui compilazione si perviene a definire il costo di costruzione di un'opera edilizia. CAPITOLATO documento tecnico che serve per definire le specifiche tecniche delle opere che andranno ad eseguirsi per effetto di un contratto di appalto
- Certificazioni energetiche
L'attestato di prestazione energetica (APE) così come recita il D.Lgs n.192 del 19 agosto 2005 è un attestato che contiene i dati relativi all'efficienza energetica di un edificio o immobile, i valori vigenti a norma di legge e i valori di riferimento che consentono ai cittadini di valutare e confrontare la prestazione energetica dell'edificio o dell'immobile stesso.
- Assistenza tecnica alle amministrazioni comunali
- Amministrazione di condomini